Free Shipping to Italy for orders over 39€ | Free Shipping to Europe for orders over 89€

We've chosen Biotre packaging, at least for now

Conservare la freschezza e gli aromi del caffè

Facile: prendi un robusto film di alluminio accoppiato ad altri due film di plastiche ottenute dal petrolio: è il sacchetto classico del 99% dei caffè che trovi al supermercato, e non solo. L'effetto barriera e di protezione è il massimo. L'effetto sull'ambiente... anche 😢 Non si tratta di una semplice plastica, che può essere con le dovute accortezze riutilizzata. Si tratta di un materiale composito mai più riciclabile, e tanto meno degradabile. Un disastro.

E allora come si fa?

Si studia. Si cerca la soluzione migliore possibile, non quella perfetta, che ancora non c'è. E si contribuisce un po' anche noi, senza pretendere tutti i miracoli dal materiale di imballo.

Abbiamo scelto un sacchetto composto di uno strato esterno di carta naturale, accoppiato (senza colle!) a un film di un materiale tra i più innovativi sul mercato: Biotre 2.0. Il film impermeabile interno del sacchetto è ottenuto dal legno di canna da zucchero. Il sacchetto, privato a fine utilizzo soltanto del laccetto (plastica semplice, riutilizzabile: riutilizzatelo per chiudere i mille sacchetti di qualsiasi cosa che girano sempre per la cucina!), può andare nel compost di casa: il 60% diventerà, per l'appunto, compost. Il rimanente 40% si ridurrà in microframmenti di fibra di canna da zucchero in 3-6 mesi (contro i circa 1000 anni delle plastiche fossili).

E la valvola?

Magari tutti lo sapete, comunque: quel buchino che a volte trovate nei sacchetti di caffè (non di tutti, per la verità) è una valvola monodirezionale. In pratica un buco da cui l'aria può solo uscire, senza poter entrare. A cosa serve? Beh, un caffè fresco di tostatura si libera progressivamente della CO2 accumulata all'interno del chicco, per un po' di tempo. Senza una valvola di sfogo che lasci uscire all'esterno la CO2 (senza però far entrare dall'esterno l'ossigeno, che ossiderebbe senza scampo il caffè, irrancidendolo) il sacchetto potrebbe gonfiarsi fino a dissaldare le saldature di chiusura, aprendosi.

Perché non tutti la mettono? Provate a indovinare: qui sopra ho scritto che la CO2 viene emessa, per un po', finché ce n'è, da un caffè fresco di tostatura. Se il caffè è confezionato senza la valvola degas, e il sacchetto non si gonfia, beh, magari così fresco fresco non è.

Quindi la valvola ci va. E di solito è di plastica. Nel nostro caso è sempre Biotre, lo stesso materiale del film interno del sacchetto ottenuto da canna da zucchero.

Biotre 2.0: perché per ora?

Perché se per caso uscisse qualche materiale migliore dal punto di vista ambientale non esiteremmo ad adottarlo. Anche se probabilmente sarà Biotre a superare se stesso: l'azienda che lo produce ha già annunciato il prossimo rilascio sul mercato del Biotre 3.0: totalmente compostabile (ora, ricordiamolo, lo è al 60%, anche se il residuo 40% si disperde in forma di fibre da legno di canna da zucchero).

Quale sarebbe la nostra parte?

Non ci sembra giusto lasciare tutto l'onere di rendere sostenibili i prodotti che consumiamo in capo alle aziende che si occupano di imballi. Vogliamo contribuire anche noi, ecco come: quale caffè ha bisogno di un effetto barriera totale che ne prolunghi la vita sullo scaffale il più possibile? Quello non fresco, quello che deve poter restare sugli scaffali dei negozi più tempo possibile. Ecco la nostra parte: spedire sempre e solo caffè non solo buonissimo e ricchissimo di aromi, ma tostato di fresco, così che chi lo compra possa tranquillamente consumarlo nel tempo che ci vuole, gustandolo nel suo periodo migliore. Per questo, mentre i caffè di "quei" sacchetti consigliano di consumarlo entro due anni, noi consigliamo di farlo (riportando sul retro del sacchetto la data di tostatura) entro sei mesi, e non di più.

 

 

 

 

Close (esc)

Popup

Use this popup to embed a mailing list sign up form. Alternatively use it as a simple call to action with a link to a product or a page.

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Search

Shopping Cart

Your cart is currently empty.
Shop now